Plastic-Puglia > Presentato il “Triangolare del Cuore”: incasso devoluto ad Amopuglia. Plastic-Puglia sponsor ufficiale

News

Presentato il “Triangolare del Cuore”: incasso devoluto ad Amopuglia. Plastic-Puglia sponsor ufficiale

È stato presentato questa mattina, presso le Terrazze di Cala Corvino, il “Triangolare del Cuore”, l’evento di beneficenza che sabato 12 aprile, a partire dalle ore 9.30, (Diretta Tv su Canale 7, canale 78 del digitale terrestre) animerà lo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli. Una giornata all’insegna dello sport, ma soprattutto della solidarietà, con un obiettivo importante: sostenere Amopuglia, Associazione che da anni offre assistenza e speranza ai malati oncologici terminali.

Promosso dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” e patrocinato dal Comune di Monopoli, il torneo vedrà scendere in campo la Nazionale del Cuore Attori e Cantanti insieme a due squadre di studenti del Polo Liceale “M. Curie – G. Galilei” e dell’I.I.S.S. “Luigi Russo” di Monopoli.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, sono intervenuti il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, Presidente della Nazionale del Cuore e Presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia (sponsr ufficiale dell’iniziativa), il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’Assessore allo Sport e Turismo, Vincenzo Laneve, l’Assessore ai Servizi sociali Miriam L’Abbate e alla Cultura, Rosanna Perricci,,  il Dirigente scolastico dell’ I.I.S.S. “Luigi Russo”, Adolfo Marciano, il Dirigente scolastico del Polo Liceale “M. Curie – G. Galilei”, Martino Cazzorla, il consigliere comunale Luigi Colucci, Alma Allegretti, coordinatrice della Sezione Amopuglia di Monopoli,gli attori Fabio La Fata e Vincenzo Messina e Giovanni Calì, direttore sportivo della Nazionale, anima organizzativa dell’evento.

Il Grand’Uff. Vitantonio Colucci, Presidente della Nazionale del Cuore, ha sottolineato come «questo evento sia un’opportunità per unire le persone attraverso lo sport, mettendo al centro i valori più importanti. Siamo tutti chiamati a essere soldati della solidarietà, pronti a dare il nostro contributo per fare del bene. Invito e aspetto tutti domani allo stadio di Monopoli». Il Barone Colucci ha ricordato come «la manifestazione sia stata organizzata con il cuore dall’Associazione Umanitaria Lilly Colucci, intitolata a mia figlia Lilly, prematuramente scomparsa nel 2019. Lilly ci ha ispirato e ci ispira quotidianamente azioni concrete di solidarietà a favore delle persone più bisognose».

Al fianco del Barone Colucci, il Sindaco Annese che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunal a supportare iniziative che promuovano la solidarietà. «La presenza qui mia e di buona parte della Giunta Comunale – ha detto Annese – è la testimonianza di come Il Triangolare del Cuore e le sue finalità di carattere umanitario siano appuntamenti ormai fissi per la Città di Monopoli. Sosteniamo con forza tutte le iniziative a scopo benefico: Amopuglia, in particolare è una realtà strutturata di cui non si può più fare a meno. Sosteniamola con la nostra presenza domani al “Veneziani”».

Paolo Brosio, giornalista, scrittore e volto noto della televisione, è tra i testimonial dell’iniziativa. Da sempre in prima linea nel sociale – come dimostra il suo impegno per la costruzione dell’Ospedale della Pace in Erzegovina – Brosio porterà la sua energia e la sua voce a sostegno della causa. «Abito a Forte dei Marmi di fronte al Policlinico San Camillo – ha dichiarato Brosio nel corso della Conferenza stampa – che ha 60 camere dedicate ai malati terminali. I miei genitori sono purtroppo entrambi morti lì. Conosco le situazioni difficili e so cosa vuol dire quando persone care vanno via, nell’agonia, nella sofferenza. L’iniziativa di Monopoli è dunque una occasione eccezionale per stare vicino a chi sta per lasciare questo mondo, per raggiungere la via del Cielo».

Il “Triangolare del Cuore” è dedicato alla memoria di Totò Schillaci, campione del calcio italiano e capocannoniere del Mondiale di Italia ’90, indimenticabile esempio di umanità dentro e fuori dal campo. Schillaci ha guidato per anni la Nazionale del Cuore, lasciando un’eredità sportiva e morale che continua a ispirare. A lui sarà dedicato un momento particolarmente toccante: il calcio d’inizio affidato alla moglie Barbara Lombardo.

Presenteranno l’edizione 2025 del Triangolare Marilù Barberio, conduttrice Tv e la modella e conduttrice televisiva Fabrizia Santarelli.

Facebook
LinkedIn

Guarda altre notizie

Accedi o registrati

La registrazione dovrà essere approvata dal nostro admin per poter accedere ai contenuti