Plastic-Puglia > “Ogni bambino ha diritto a vivere in un mondo senza guerre”: il Presidente Plastic-Puglia porta a termine la maratona di nuoto per la pace

News

“Ogni bambino ha diritto a vivere in un mondo senza guerre”: il Presidente Plastic-Puglia porta a termine la maratona di nuoto per la pace

«La guerra si vince nel cuore, prima ancora che nei trattati di pace. Papa Leone XIV ci ha ricordato che la pace è un dono di Dio, attivo e che ci coinvolge tutti, e che si costruisce con gesti coraggiosi, parole attente e cuori disarmati. Io ho nuotato per i bambini di Gaza, di Kiev, per i piccoli dimenticati di tutte le guerre: perché il mondo si ricordi che ogni infanzia ha diritto alla vita, allo studio, alla pace.» Lo ha dichiarato il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, al termine della sua ennesima impresa sportiva. Alla soglia degli 87 anni, l’imprenditore monopolitano ha nuotato 4 chilometri in mare aperto, affrontando mare forza 3, onde alte oltre un metro e forti correnti di maestrale, sotto lo sguardo vigile della Guardia Costiera e sostenuto dall’affetto del folto pubblico presente.

Partito alle ore 9:00 dal Lido Torre Egnazia, accompagnato da barche di supporto, (una, in particolare, mostrava la bandiera della pace), Colucci ha trasformato ogni bracciata in un messaggio di pace, amore e solidarietà.

L’edizione 2025, intitolata “Dialogo e pace tra i popoli: il mare che unisce e non divide”, ha voluto lanciare un appello forte alle Grandi potenze e alla comunità internazionale. In un mondo segnato da 56 conflitti armati attivi, secondo le Nazioni Unite quasi mezzo miliardo di bambini vive in aree di guerra.

Solo nel 2024, oltre 11.900 minori sono stati uccisi, mutilati o arruolati a forza. «Una tragedia che non può più essere ignorata o rimossa e che deve sensibilizzare gli animi e le coscienze», ha ribadito Colucci.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci”, con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Monopoli, C.S.E.N. e Federazione Italiana Nuoto, di cui il Barone Colucci è atleta agonista tesserato.

Il Barone ha completato i 4 km in circa un’ora, accolto all’arrivo da un’ovazione del numeroso pubblico presente sulla spiaggia e da numerose autorità civili e sportive, tra cui il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore allo Sport del Comune di Monopoli Vincenzo Laneve, il Presidente Regionale C.S.E.N. Domenico Marzullo, il Comandante della Capitaneria di Porto di Monopoli, Tenente di Vascello Gennaro Moccia, la Presidente dell’Associazione “Lilly Colucci” Miriam Colucci, il Presidente nazionale LILT Francesco Schittulli, il Presidente dell’Area Metropolitana di Bari della LILT, Vita Buongiorno, il Direttore generale del medesimo sodalizio Marisa Cataldo, il Senatore della Repubblica italiana, Filippo Melchiorre.

Tutti gli intervenuti hanno espresso ammirazione e gratitudine per il coraggioso gesto atletico e umano del Barone Colucci, dedicato a un fine così nobile e solenne come la fratellanza e la pace tra i popoli e il diritto dei bambini a vivere una infanzia serena.

«Il mare – ha concluso il Barone Colucci – non è un ostacolo che divide ma una via che unisce i popoli. Oggi, tra le onde, ho sentito che siamo ancora in tempo per vivere in armonia e cambiare il mondo.»

Facebook
LinkedIn

Guarda altre notizie

Accedi o registrati

La registrazione dovrà essere approvata dal nostro admin per poter accedere ai contenuti