La Legge di Bilancio ha confermato sino al 2024 il “Bonus verde”, che consente la detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020, 2021 e 2022 per la sistemazione del verde di terrazzi, giardini, balconi, privati e condominiali. Sono comprese le spese per il rifacimento degli impianti di irrigazione. Rientrano nell’agevolazione tutti i prodotti Plastic-Puglia della linea Brico: ali e manichette gocciolanti per irrigare piante ed alberi da giardino, siepi, balconi, terrazze; “HortoKit”, sistema di irrigazione a goccia appositamente progettato per l’irrigazione di piccoli orti, completo di tubi, raccordi ed accessori. È bene infatti evidenziare che si possono acquistare anche gli impianti di irrigazione per l’orto, considerato spazio verde, con tutti i componenti necessari.
Per ottenere il rimborso, il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti (come carte di credito, bonifici o assegni) che consentono la tracciabilità delle operazioni. La ricevuta andrà poi consegnata al proprio commercialista in sede di dichiarazione dei redditi. La detrazione è ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare (1.800 euro per immobile (36% di 5.000), a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi. ,
Il bonus verde spetta anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, sempre fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. In questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.