- Cos’è l’irrigazione a goccia e quali sono i suoi vantaggi?
- Quali prodotti per l’irrigazione a goccia offre Plastic-Puglia?
- I vostri prodotti sono adatti a tutte le colture?
- Su quali terreni possono essere utilizzati?
- Offrite prodotti specifici per il giardinaggio e per l’irrigazione di piccoli orti?
- Come posso monitorare, gestire e programmare l’irrigazione da remoto?
- Come posso acquistare i vostri prodotti?
- Offrite consulenza per scegliere il sistema di irrigazione più adatto?
- Quanto tempo impiega la consegna?
- Come si installano i vostri sistemi di irrigazione a goccia?
- Cosa fare se ho problemi con l’installazione?
- Come si manutengono i sistemi di irrigazione?
- Avete una garanzia sui prodotti?
- Come posso contattarvi?
- I vostri prodotti supportano un uso sostenibile delle risorse?
- Offrite soluzioni innovative per specifiche esigenze agricole?
- Come posso lavorare per voi e dove inviare il curriculum?
- Cos’è Aquadrop Nano?
- Quale coefficiente di variazione ha Aquadrop Nano?
- Dove si usa Aquadrop Nano?
- Aquadrop Nano è certificato?
- Aquadrop Nano è riciclabile?
- Che cos’è Aquadrop Micro?
- Quale portata ha Aquadrop Micro?
- Per quali colture è indicato Aquadrop Micro?
- Come funziona il sistema di protezione anti-intasamento?
- Aquadrop Micro resiste ai raggi UV?
- Cosa distingue Aquadrop Mega da altri prodotti?
- Qual è lo spessore di Aquadrop Mega?
- Aquadrop Mega è adatto per l’interramento?
- Quale coefficiente di variazione ha Aquadrop Mega?
- Aquadrop Mega compatibile con la fertirrigazione?
- Cos’è Aquadrop Plus?
- Quale spessore ha Aquadrop Plus?
- Aquadrop Plus è indicato per coltivazioni pluriennali?
- Come si installa Aquadrop Plus?
- Aquadrop Plus previene l’intrusione delle radici?
- A cosa serve Aquadrop Garden?
- Quali sono le spaziature disponibili di Aquadrop Garden?
- Aquadrop Garden funziona a bassa pressione?
- È facile installare Aquadrop Garden?
- Aquadrop Garden è resistente al sole?
Cos’è l’irrigazione a goccia e quali sono i suoi vantaggi?
L'irrigazione a goccia fornisce acqua e nutrienti direttamente alle radici delle colture, goccia a goccia, ottimizzando l’uso delle risorse e migliorando la qualità dei raccolti. I principali vantaggi includono:
Risparmio idrico: riduce notevolmente lo spreco d’acqua rispetto ai metodi tradizionali.
Efficienza nutrizionale: migliora l'assorbimento di acqua e nutrienti da parte delle piante.
Adattabilità: perfetto per molteplici colture, da quelle orticole a quelle arboree, in tutte le condizioni climatiche, sia in campo aperto che in serra.
Sostenibilità: riduce l'impatto ambientale grazie all'uso ottimizzato delle risorse.
Quali prodotti per l’irrigazione a goccia offre Plastic-Puglia?
Plastic-Puglia progetta, produce e commercializza manichette e ali gocciolanti, tubazioni, filtri, raccordi, valvole, oltre a software di gestione per il controllo remoto e la programmazione dell'irrigazione a goccia e dei sistemi di fertirrigazione. Ogni prodotto è specifico per le diverse esigenze climatiche e agricole.
I vostri prodotti sono adatti a tutte le colture?
Sì, i nostri sistemi di irrigazione sono ideali per una vasta gamma di colture, tra cui ortaggi, frutteti, vigneti, oliveti, fiori, siepi, piante ornamentali e molte altre, sia in pieno campo che in serra. I nostri prodotti sono ideali per l’irrigazione di superficie, ma anche per la subirrigazione, e possono essere utilizzati in terreni sia pianeggianti che con pendenze o dislivelli. Per questi ultimi, le ali gocciolanti autocompensanti garantiscono una distribuzione uniforme dell’acqua, assicurando un’irrigazione ottimale e costante in ogni punto del sistema.
Su quali terreni possono essere utilizzati?
I nostri prodotti possono essere utilizzati su terreni di varie tipologie, sia sabbiosi, sia limosi, sia argillosi, garantendo un'irrigazione efficace in ogni contesto.
Offrite prodotti specifici per il giardinaggio e per l’irrigazione di piccoli orti?
Sì, abbiamo una linea di prodotti progettati appositamente per il giardinaggio e l'irrigazione di piccoli orti. I nostri sistemi sono ideali per applicazioni residenziali, orti domestici e piccole superfici agricole, anche in assenza di sorgenti idriche in pressione. Sono particolarmente adatti per terreni pianeggianti o con lievi pendenze. Le nostre soluzioni garantiscono l’ installazione di un piccolo sistema di irrigazione in modo semplice, utilizzando anche kit completi e pronti all’uso.
Come posso monitorare, gestire e programmare l’irrigazione da remoto?
Offriamo soluzioni avanzate per la gestione remota del tuo impianto di irrigazione, tramite software e applicazioni intuitive. Grazie all'integrazione della tecnologia IoT (Internet of Things) e all'utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), i nostri sistemi ti consentono di monitorare, gestire e programmare l'irrigazione da qualsiasi luogo. Questa flessibilità permette di adattare il sistema alle specifiche esigenze delle tue colture, ottimizzando l'uso delle risorse idriche ed energetiche, per garantire un controllo preciso e una gestione ottimale delle tue coltivazioni.
Come posso acquistare i vostri prodotti?
Plastic-Puglia non vende direttamente al consumatore. Puoi acquistare i nostri prodotti attraverso i nostri rivenditori autorizzati. Chiamaci o scrivici per sapere qual è il più vicino a te.
Offrite consulenza per scegliere il sistema di irrigazione più adatto?
Sì, il nostro team di esperti è disponibile per aiutarti a scegliere il sistema di irrigazione ideale, in base alle caratteristiche del tuo terreno, tipo di coltura e necessità di irrigazione.
Quanto tempo impiega la consegna?
I tempi di consegna variano in base alla località di destinazione e alla disponibilità dei prodotti. I nostri rivenditori forniranno una stima precisa al momento dell'ordine.
Come si installano i vostri sistemi di irrigazione a goccia?
I nostri sistemi sono progettati per una facile installazione. Forniamo manuali d'uso chiari.
Cosa fare se ho problemi con l’installazione?
In caso di dubbi o difficoltà, puoi contattare uno dei nostri rivenditori autorizzati per ricevere assistenza o richiedere un supporto tecnico.
Come si manutengono i sistemi di irrigazione?
- Esegui regolarmente controlli sul sistema per evitare perdite e ostruzioni:
- Installa un sistema filtrante a monte dell’impianto, per ridurre sporcizia, detriti e problemi di occlusione.
- Verifica delle tubazioni: Assicurati che le ali gocciolanti, i tubi e i raccordi siano integri e senza perdite. Avvia una sequenza di lavaggio quando consigliato.
- Controllo dei gocciolatori: Verifica che ogni gocciolatore funzioni correttamente.
- Manutenzione del filtro: Pulisci regolarmente il filtro per prevenire blocchi e garantire un flusso d'acqua costante.
- Verifica la portata e la pressione del collettore principale.
- Controlla il funzionamento delle valvole principali in testata e in campo, assicurandoti che i valori di pressione corrispondano ai valori di pressione del progetto idraulico.
Avete una garanzia sui prodotti?
Sì, i nostri prodotti sono coperti da garanzia, che varia a seconda del tipo di prodotto. Consulta le condizioni specifiche nella sezione dedicata del nostro sito.
Come posso contattarvi?
Puoi contattarci via email, telefono o tramite il modulo di contatto sul nostro sito. Il nostro team di assistenza è pronto ad aiutarti.
I vostri prodotti supportano un uso sostenibile delle risorse?
I nostri sistemi sono progettati per ottimizzare l'uso dell'acqua e dei fertilizzanti, riducendo gli sprechi e contribuendo alla protezione dell'ambiente.
Offrite soluzioni innovative per specifiche esigenze agricole?
Sì, investiamo continuamente in ricerca e sviluppo, proponendo soluzioni avanzate come l'automazione dei sistemi di irrigazione e fertirrigazione, ideali per le esigenze più complesse.
Come posso lavorare per voi e dove inviare il curriculum?
Se sei interessato a lavorare con noi, puoi inviare il tuo curriculum attraverso il nostro modulo di contatto disponibile sul sito. Compila il form con i tuoi dati e allega il tuo CV. Il nostro team di selezione esaminerà la tua candidatura e ti contatterà per eventuali opportunità lavorative.
Cos’è Aquadrop Nano?
Aquadrop Nano è una manichetta gocciolante con gocciolatore piatto ultra compatto in polietilene nero, ideale per spazi ridotti e lunghe distanze con ridotte perdite di carico.
Quale coefficiente di variazione ha Aquadrop Nano?
Aquadrop Nano ha un coefficiente di variazione (CV) inferiore al 5%, garantendo uniformità di erogazione superiore rispetto alle manichette con labirinto continuo.
Dove si usa Aquadrop Nano?
Si utilizza in serra, pieno campo e gardening per colture floricole, orticole e in superficie o leggermente interrato.
Aquadrop Nano è certificato?
Sì, è conforme alle norme UNI EN ISO 9261 e certificato dall'Istituto Italiano dei Plastici (IIP).
Aquadrop Nano è riciclabile?
Sì, il prodotto è completamente riciclabile ed è realizzato in polietilene.
Che cos’è Aquadrop Micro?
Aquadrop Micro è una manichetta gocciolante leggera con gocciolatore piatto corto, dotata
di doppio sistema di protezione contro l'intasamento.
Quale portata ha Aquadrop Micro?
La portata varia in base alla spaziatura dei gocciolatori (tipicamente 20-30-40 cm) con
erogazione da 1 a 2 litri/ora per gocciolatore.
Per quali colture è indicato Aquadrop Micro?
È ideale per colture orticole (meloni, angurie, fragole, zucchine, peperoni) e floricole (rose,
gerbere, garofani) in serra e pieno campo.
Come funziona il sistema di protezione anti-intasamento?
Il sistema Active blocca le particelle in sospensione e il flusso turbolento riduce i depositi
nel labirinto del gocciolatore.
Aquadrop Micro resiste ai raggi UV?
Sì, è resistente ai raggi UV, all'attacco di microrganismi, muffe, acqua salina e prodotti
chimici agricoli.
Cosa distingue Aquadrop Mega da altri prodotti?
Aquadrop Mega ha un gocciolatore piatto lungo che garantisce maggiore uniformità di
distribuzione dell'acqua su terreni sabbiosi e pendenze contenute.
Qual è lo spessore di Aquadrop Mega?
È disponibile in diversi spessori (6-8-10-12 mil) per adattarsi a diverse durate di utilizzo e
condizioni operative.
Aquadrop Mega è adatto per l’interramento?
Sì, può essere posato in superficie o leggermente interrato grazie alla resistenza
meccanica e alla posa facilitata.
Quale coefficiente di variazione ha Aquadrop Mega?
Ha un coefficiente di variazione (CV) inferiore al 3%, assicurando eccellente uniformità di
emissione.
Aquadrop Mega compatibile con la fertirrigazione?
Sì, è compatibile con fertirrigatori e filtri per la distribuzione uniforme di fertilizzanti.
Cos’è Aquadrop Plus?
Aquadrop Plus è un'ala gocciolante pesante con gocciolatore piatto lungo, progettata per
impianti di lunga durata in condizioni intensive.
Quale spessore ha Aquadrop Plus?
È disponibile con spessori maggiorati (tipicamente da 20 a 40 mil) per garantire resistenza
meccanica superiore.
Aquadrop Plus è indicato per coltivazioni pluriennali?
Sì, grazie allo spessore maggiorato è ideale per vigneti, uliveti, frutteti e colture arboree
pluriennali.
Come si installa Aquadrop Plus?
Si installa in superficie o interrato con posa meccanizzata grazie all'elevata resistenza alla
trazione e foratura.
Aquadrop Plus previene l’intrusione delle radici?
Sì, il foro di uscita lineare impedisce il reflusso e protegge dall'intrusione radicale negli
impianti interrati.
A cosa serve Aquadrop Garden?
Aquadrop Garden è una manichetta leggera in bobine ridotte (50-100-250 mt) per irrigazione domestica di orti, siepi, terrazzi e giardini.
Quali sono le spaziature disponibili di Aquadrop Garden?
È disponibile con spaziatura gocciolatori a 20, 30 o 40 cm in base alla densità di coltivazione.
Aquadrop Garden funziona a bassa pressione?
Sì, funziona anche a basse pressioni (da 0,5 bar) ed è compatibile con sistemi di irrigazione domestici.
È facile installare Aquadrop Garden?
Sì, è un prodotto fai-da-te con installazione semplice tramite raccordi rapidi e istruzioni incluse.
Aquadrop Garden è resistente al sole?
Sì, è resistente ai raggi UV e può essere utilizzato in superficie per tutta la stagione irrigua.